Insegni a principianti?
Sì, tutti i livelli sono accetti, da chi non ha mai preso in mano lo strumento a chi ha già anni di studio alle spalle e desidera affrontare uno studio avanzato della chitarra.
Esistono limiti di età?
Ogni allievo tra gli 10 e i 100 anni è il benvenuto. Al di sotto si rende necessario un tipo di didattica dello strumento che non mi compete.
Cosa devo portare durante la prima lezione?
La tua chitarra (elettrica, acustica o classica).
Dovrò acquistare materiale didattico o verrà fornito dall’insegnante?
Verrà in parte fornito dall'insegnante e in parte dovrai acquistarlo.
Devo portare il mio strumento o verrà fornito dall’insegnante?
Dovrai portare la tua chitarra.
Quali sono le regole di cancellazione di una lezione?
L'eventuale cancellazione della lezione deve essere comunicata almeno 12 ore prima, diversamente sarà conteggiata come lezione effettuata.
Sarà possibile suonare i brani che più mi piacciono?
Certo, compatibilmente con il livello tecnico raggiunto.
E' possibile fare un breve periodo di prova?
Certamente, puoi provare con un corso di 4 lezioni.
Faccio un lavoro coi turni e quindi non posso avere orari fissi, posso frequentare ugualmente?
Certamente, potrai concordare di volta in volta gli orari delle lezioni.
E' meglio cominciare con l'elettrica, con la classica o con l'acustica?
Sono differenti e quindi in base ai generi e agli stili che preferisci sceglierai con quale cominciare, non c'è la "migliore" delle altre ma solo quella più indicata.